Cos'è syringa vulgaris?

Ecco le informazioni su Syringa vulgaris in formato Markdown:

Syringa vulgaris (Lillà Comune)

Syringa vulgaris, comunemente noto come lillà comune, è una specie di pianta da fiore della famiglia delle Oleaceae, originaria della penisola balcanica, dove cresce su colline rocciose. È ampiamente coltivata come pianta ornamentale e si è naturalizzata in molte parti d'Europa e del Nord America.

Caratteristiche:

  • Descrizione: È un arbusto deciduo o piccolo albero che cresce fino a un'altezza di 6-7 metri.
  • Foglie: Le foglie sono opposte, semplici, a forma di cuore, lunghe 5-12 cm e larghe 4-8 cm.
  • Fiori: I fiori sono tubolari, tetrameri (con quattro lobi) e crescono in dense pannocchie terminali lunghe 10-20 cm. Il colore dei fiori varia dal lilla (da cui il nome comune) al rosa, bianco e, raramente, giallo. Hanno una fragranza intensa e caratteristica.
  • Frutti: Il frutto è una capsula secca, liscia, marrone, lunga circa 1-2 cm, che si apre per rilasciare i semi alati.

Coltivazione e Usi:

  • Coltivazione: Syringa vulgaris è una pianta resistente e relativamente facile da coltivare. Preferisce un terreno ben drenato e una posizione soleggiata. Richiede una potatura regolare per mantenere la forma e favorire la fioritura.
  • Usi Ornamentali: È ampiamente utilizzata come pianta ornamentale nei giardini e nei parchi per i suoi fiori profumati e attraenti. Esistono numerose cultivar con diverse forme e colori dei fiori.
  • Profumeria: L'olio essenziale estratto dai fiori viene talvolta utilizzato in profumeria.

Aspetti Importanti:

  • Tassonomia: La classificazione scientifica di Syringa vulgaris.
  • Morfologia: Le caratteristiche fisiche della pianta, come foglie, fiori e frutti.
  • Coltivazione: Le pratiche per la crescita e la cura della pianta.
  • Habitat: L'ambiente naturale in cui la pianta cresce.
  • Usi%20(Botanica): Le applicazioni della pianta, come l'uso ornamentale o in profumeria.